Milano, 9 luglio 2025 – Sabato 5 luglio al mattino, presso Ripa85 a Milano, si è svolto il secondo consiglio regionale del quadriennio 2025-2029.
Un incontro, con doppia modalità, in presenza e tramite collegamento online, durante il quale si sono trattati numerosi temi d’interesse associativo, quali i rapporti istituzionali di Uisp Lombardia con Regione Lombardia e il Forum del Terzo Settore, il bilancio, l’approvazione dei costi di tesseramento per la prossima stagione e la nomina dei responsabili/coordinatori dei Settori di Attività regionali.
Proprio dai rapporti con Regione Lombardia ha preso il via il punto riguardante le comunicazioni da parte del Presidente Stefano Pucci. Fin dalle prime settimane, seguite al Congresso il nuovo gruppo dirigente regionale si è impegnata nel delicato compito di rafforzare i rapporti con Regione Lombardia fondamentali per lo sviluppo delle attività e delle politichedell’Uisp. Ci sono già stati, infatti, due incontri tra il Presidente Pucci e la Sottosegretario allo Sport di RegioneLombardia Federica Picchi, per analizzare le criticità del mondo sportivo lombardo e capire come farne fronte. Diverse sono le opportunità che arriveranno, nel breve, da Regione attraverso la partecipazione a bandi ed iniziative nelle quali il nostro Ente può e deve essere protagonista.
L’altro tema al quale il Presidente Pucci si sta dedicando è quello del Terzo Settore. Il Forum, infatti è un tavolo importante al quale sedere per poter portare avanti iniziative e promuovere politiche sociali efficaci, oltre che per incidere sulle scelte che vengono prese, in tema di sociale, a livello regionale e nazionale.
E’ seguita una presentazione con i dati comparati del tesseramento per le stagioni 23/24 e 24/25 a cura del componente di Giunta Lorenzo Favretto.
Si è poi affrontato il tema dei dei costi di tesseramento, deliberando che, anche per quest’anno, non ci saranno sulla quota di prelievo regionale. Decisione in linea con quanto stabilito dal Consiglio Nazionale del 28 giugno 2025.
Sui punti 3 e 4, relativi al bilancio, ha preso la parola la Responsabile Gestione Amministrativa Enrica Francini.
Ultimo punto all’Odg è stata la nomina dei Responsabili e Coordinatori dei Settori di Attivita.
Un’ulteriore incarico deliberato dal Consiglio è stato la delega alle Politiche di Genere, Diritti e Carceri, affidato per il quadriennio a Francesca Savoldini.
Il Consiglio di chiudeva alle ore 12:45.